![]() |
Patrizia Borghi
PATRIZIA BORGHI nasce a Vercelli nel 1967, vive e lavora ad Udine. Si forma a Vercelli al liceo artistico come allieva di Giugi Bassani e come pittrice a Venezia, all’Accademia di Belle Arti, come allieva di Carmelo Zotti. Ricorre ad una diversa gamma di linguaggi dalla pittura, all’illustrazione. Il suo lavoro esplora la relazione della persona con la sua identità, le sue radici, la spiritualità.
giovedì 5 novembre 2020
L’uomo (rappresentato dal Re) si inchina alla natura e chiede per- dono del suo comportamento; è necessario ritornare ad essere una “specie “connessa alla natura e vivere come figli felici della natura e guardare la bellezza del creato. I bambini, protagonisti della storia, vivono un’esperienza di iniziazione: trovano nutrimento, calore e sostegno nella figura della Grande Madre orsa Manolis; superando gli ostacoli (come nel viaggio dell’eroe) ritornano a casa, in senso simbolico, salvando la comunità. “L’ultimo libera tutti” Il tesoro nascosto del Re è il contatto con il Cuore, il contatto con il “sentire” autentico; con l’umanità che si trasforma e si manifesta nella richiesta di perdono e ristabilisce l’armonia nel regno.
domenica 4 giugno 2017
mercoledì 24 maggio 2017
Iscriviti a:
Post (Atom)